Novità
Elledici per la Scuola
Due interessanti novità editoriali dedicate alla scuola
Il libro
Raccoglie una nutrita serie di episodi, dove sono protagonisti i bambini, i quali, nelle normali e più diverse situazioni quotidiane, offrono messaggi che interpellano gli educatori ed esprimono, in modo ingenuo e semplice, quei problemi che sollecitano il pensiero umano e lo tengono continuamente sveglio.
Gli episodi, raccolti direttamente da genitori e insegnanti (in particolare della scuola dell’infanzia, ma non solo), sono commentati in alcune brevi considerazioni. Sono riflessioni brevi: spunti per pensare, punti interrogativi, sollecitazioni ad ascoltare e comprendere.
Si rivolge a genitori e insegnanti di bambini della scuola dell’infanzia e primaria come strumento per momenti di aggiornamento e confronto, per la ricerca di un linguaggio comune. Un invito a ristabilire quel dialogo scuola-famiglia che superi diffidenze e resistenze.
Il nuovo libro di Aldo Basso
I bambini ci parlano
Genitori e insegnanti in ascolto dei piccoli
Il libro
Il testo riporta le lezioni di Religione più significative e interessanti svolte nelle classi di un istituto secondario di secondo grado. Nasce da una esperienza didattica quotidiana tra gli studenti e con gli studenti, ed evidenzia argomenti che contengono l’essenziale religioso, storico e sociale.
L’intento didattico è illuminare il mondo interiore di ognuno e stimolare lo slancio verso la vita, che deve avere sempre un’intuizione di bellezza.
Il testo ripercorre il ciclo dell’anno scolastico e delle solennità religiose in modo da favorirne la conoscenza e un approfondimento sia teologico sia antropologico.
Da ogni pagina emerge la grande questione religiosa, l’interrogativo più profondo dell’animo umano.
Il nuovo libro di Antonio Molino
In principio era la scuola
Appunti, riflessioni e divagazioni di un insegnante
di Religione