Per aiutare i nostri piccoli a vivere meglio la Liturgia della Parola
PRIMA LETTURA (Siracide 3,19-21.30-31)
La persona umile rende gloria a Dio perché riconosce che tutto ciò che possiede è suo dono, non se ne vanta come se possedesse cose e virtù per merito proprio e le utilizza per il bene.
* Capire le parole
– Volere di Dio. La ricerca e la conoscenza della «volontà di Dio» è uno dei temi più complessi e difficili della fede. Nessuno, a parte il caso di «private rivelazioni», potrà mai raggiungere una certezza assoluta, ma almeno una certezza «morale» che sia frutto di preghiera, meditazione, silenzio e paziente attesa.
– Sapienza. Mentre la «saggezza» è frutto delle conoscenze, degli studi e dalle esperienze umane, la Sapienza è lo stesso Spirito Santo riversato come un dono divino nelle anime dei semplici e degli umili, al di là dei meriti e dei titoli di studio.
SECONDA LETTURA (Fm 9b-10.12-17)
Onesimo, schiavo fuggito da Colossi ad Efeso, forse finito in prigione, incontra Paolo e si fa battezzare. Vorrebbe tornare dal suo padrone ma non ha il coraggio. Così Paolo scrive questo stupendo biglietto di raccomandazione al suo amico e discepolo Filemone, perché lo accolga come fratello.
* Capire le parole
– Onèsimo. Onesimo di Bisanzio, chiamato in seguito «santo Apostolo Onesimo», è venerato dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa come santo (15 febbraio).
– Vecchio. Paolo si definisce così, pur avendo un’età all’incirca di 52-57 anni. Si deve considerare che nella Roma antica la vita media si aggirava sui 50-60 anni
VANGELO (Luca 14,1.7-14)
Gesù continua a spiegare cosa vuol dire essere cristiani e come al solito non fa sconti. Per essere suoi discepoli bisogna tagliare tutti i rapporti affettivi che disturbano la sequela, bisogna essere disposti a essere perseguitati, bisogna rinunciare ai beni di questo mondo, mettendoli al servizio della costruzione del regno di Dio.
* Capire le parole
– Una folla numerosa. Gli evangelisti spesso fanno notare (e ci lasciano immaginare) come Gesù si muoveva nei suoi spostamenti, con il seguito e l’entusiasmo che suscitava la sua persona ricca di fascino.
– Rinuncia. Quando questa parola non implica necessariamente l’abbandono materiale e il possesso diretto delle ricchezze, certamente ne richiede il non attaccamento del cuore al fine di un uso corretto e solidale
PER RIASSUMERE… Il Signore Gesù in tutto il Vangelo esprime delle pretese che a prima vista sono inaccettabili. Nel brano che leggiamo oggi pretende di essere amato più di chiunque e chiede perentoriamente a chi vuole seguirlo di rinunciare a tutti i propri averi. Perché dovremmo ascoltarlo e obbedirgli? Ci troviamo di fronte al Figlio di Dio che chiede non soltanto molto, ma tutto. Può farlo perché anche lui ci offre tutto di sé e del mondo di Dio. Chi accetta questo scambio prima o poi scopre che anche le persone e i beni di questo mondo gli vengono riconsegnati, ma trasfigurati dal suo amore.
Le parole da capire sono curate dall’autore del sito liturgico; le parti in corsivo sono un libero adattamento da “Messale delle Domeniche e feste 2019 – LDC”